CODICE RIF: 1393 TIPOLOGIA: casale con torre CONDIZIONE: abitabile POSIZIONE: collinare, panoramica COMUNE: Baschi PROVINCIA: Terni REGIONE: Umbria DIMENSIONE: 466 metri quadrati TOT. N° VANI: 16 CAMERE: 6 BAGNI: 5 CARATTERISTICHE: edificio in pietra, soffitti con travi in legno, pavimento in terracotta, camini, pareti con pietra a vista, balcone ANNESSI: si ACCESSO: strada bianca (100 m) PISCINA: 13 x 7 m ELETTRICITÀ: già collegata + pannelli fotovoltaici ACQUA: rete idrica comunale TELEFONO: già collegato ADSL: si GAS: GPL RISCALDAMENTO: radiatori GIARDINO: sì, perfettamente curato TERRENO: 2,6 ha, di cui 1,2 ha parco e 1,4 ha bosco
CENTRI PIÙ VICINI
Paese più vicino (2km; 4’); Corbara (16km; 21’); Todi (17km; 21’); Baschi (19km; 23’); Orvieto (28km; 36’); Amelia (33km; 47’); Civita di Bagnoregio (34km; 44’); Acquasparta (38km; 31’); San Gemini (46km; 37’); Perugia (55km; 46’); Terni (56km; 43’); Viterbo (60km; 1h9’); Assisi (67km; 55’); Chianciano Terme (74km; 1h4’); Passignano sul Trasimeno (78km; 59’)
AEROPORTI PIÙ VICINI
Perugia Sant’Egidio (55km; 43’); Roma Ciampino (152km; 1h47’); Roma Fiumicino (168km; 2h5’)
PREZZO
Non disponibile
DESCRIZIONE
CASALE CON TORRE E PISCINA IN VENDITA A BASCHI, UMBRIA
POSIZIONE GEOGRAFICA
InUmbria, tra Todie Orvieto, a soli 2 km da un borgo medievale, casale con torre, piscina e terreno. La proprietà è situata in posizione collinare e offre una splendida vista panoramica sulle colline circostanti. Il casale si trova a breve distanza dal confine con il Lazio e dal Lago di Corbara, nonché dalle città e dai borghi più affascinanti dell’Umbria, come Todi (17km), Baschi (19km), Orvieto (28km), San Gemini (46km), Perugia (55km) e Assisi (67km). L’aeroporto più vicino è l’aeroporto di Perugia Sant’Egidio, raggiungibile in circa 45 minuti, mentre l’aeroporto di Roma Ciampino e l’aeroporto di Roma Fiumicino si trovano a circa due ore di distanza. L’autostrada A1 è raggiungibile in circa un quarto d’ora.
Il casale ha una superficie di 412 metri quadrati. Quest'antico casale, dove una volta vivevano cinque famiglie e i loro animali, è adesso una casa monofamiliare. Tuttavia, chiudendo due porte, si ottengono due case indipendenti, una grande e una piccola, ognuna con cucina, sala da pranzo e soggiorno. I proprietari, che occupano la casa più piccola, possono ricevere amici, familiari e – chiudendo le porte – affittuari nella casa grande. In inverno, essendoci due impianti di riscaldamento indipendenti, è possibile riscaldare soltanto una casa o entrambe, a seconda delle persone presenti. Il casale si sviluppa su tre livelli, composti come segue:
- Piano terra: salone/sala da pranzo, cucina, studio, bagno, ingresso e lavanderia. Legnaia, locale tecnico.
- Primo piano: cucina con zona pranzo, soggiorno, studio, tre camere da letto e due bagni. Questo livello è raggiungibile sia tramite una scala interna che una scala esterna.
- Secondo piano: tre camere da letto e due bagni.
Ci sono, inoltre, un forno a legna, pannelli solari per l’energia elettrica e un garage con una superficie di 54 mq.
STATO E FINITURE
Il casale in pietra è in buone condizioni ed è caratterizzato da soffitti con travi in legno, pavimento in terracotta, camini ed alcune pareti con pietra a vista. La torre medievale necessita di lavori di ristrutturazione.
SPAZI ESTERNI
Il casale è circondato da 1,2 ha di parco e dispone di 1,4 ha di bosco, situato a breve distanza. Il giardino è perfettamente curato e arricchito da piante e fiori colorati come lavanda, ibisco, rose e gerani; in quest’angolo di paradiso ci sono panchine, un’area barbecue e due tavoli ed è possibile mangiare all’aperto e rilassarsi ammirando il panorama. La piscina (7x13 m) è situata a 50 m dal casale, è dotata di comodi scalini di accesso ed è recintata (i bambini non possono accedervi senza un adulto che apra il cancello).
UTILIZZO E POTENZIALITÀ
La sua posizione e tutte le comodità di cui è dotato rendono l’immobile perfetto come residenza stabile, come seconda casa e per gli affitti vacanze. Inoltre, come già detto in precedenza, esiste la possibilità di suddividere il casale in due unità. Poiché ciascuna delle due parti si affaccia su un lato diverso del giardino, possono essere l’una completamente indipendente dall’altra.
Con il termine “casale” si è soliti indicare una casa di campagna isolata, in genere con struttura in pietra e a vocazione agricola. Spesso ristrutturati con l’utilizzo di materiali di pregio e mantenendo inalterate le caratteristiche originali della struttura, i casali sono solitamente circondati da oliveti e vigneti, immersi nel verde. Oggigiorno è sempre più alto il numero di persone che decidono di trasferirsi in campagna prediligendo la vita all’aria aperta al più movimentato stile di vita cittadino ed è proprio per questo motivo che proponiamo Casali in vendita nelle campagne italiane, come Casali in vendita in Toscana e Casali in vendita in Umbria.
Acquistare un casale non significa rinunciare al comfort. I Casali in vendita sono infatti un incontro tra le comodità offerte dalle più moderne abitazioni e l’aria incontaminata di campagna. Se invece siete alla ricerca di un rustico da poter riorganizzare secondo le vostre esigenze ed i vostri gusti, è possibile acquistare casolari in vendita in Umbria e casali da ristrutturare in Toscana.
Proponiamo Casali in vendita in Toscana, Casali in vendita nelle colline attorno a Firenze, nella zona del Chianti Classico, in Casentino, ma anche nelle colline maremmane e in Valtiberina; Casali in vendita in Umbria, nella Valle del Niccone, casali in collina a Todi e Perugia, casali in vendita sul Lago Trasimeno e casali in vendita a Spoleto e Orvieto.