CODICE RIF: 2123 TIPOLOGIA: casale con fienile e oliveto CONDIZIONE: ristrutturato (2002 – 2005) POSIZIONE: collinare, panoramica, molto privata COMUNE: Castiglione d'Orcia PROVINCIA: Siena REGIONE: Toscana DIMENSIONE: 410 metri quadrati TOT. N° VANI: 10 CAMERE: 4 BAGNI: 4 CARATTERISTICHE: muri in pietra, travi in legno di castagno, portoni in legno, camini in pietra, pavimenti in cotto, archi in muratura, assi di rovere, cortile pavimentato, ampia loggia pavimentata, muri in pietra a secco, oliveto ANNESSI: fienile da ristrutturare ACCESSO: strada bianca (4 km) PISCINA: no, ma possibile (progetto) ELETTRICITÀ: già collegata ACQUA: rete idrica comunale + pozzo artesiano TELEFONO: da collegare ADSL: si GAS: GPL RISCALDAMENTO: a pavimento + radiatori + camini + stufa GIARDINO: sì, attorno al casale TERRENO: 3,2 ettari
CENTRI PIÙ VICINI
Castiglione d’Orcia (5km; 10’), Bagno Vignoni (10km; 20’), San Quirico d’Orcia (14km; 25’), Pienza (24km; 35’), Montalcino (27km; 40’), Montepulciano (34km; 40’), Castiglione del Lago (58km; 1h 10’), Siena (59km; 1h 10’), Cortona (77km; 1h 35’), Orvieto (89km; 1h 30’), San Gimignano (101km; 1h 50’), Castiglione della Pescaia (102km; 1h 45’), Firenze (128km; 2h)
AEROPORTI PIÙ VICINI
Grosseto Baccarini (85km; 1h 30’), Firenze Vespucci (133km; 2h 10’), Pisa Galilei (175km; 2h 40’), Roma Ciampino (211km; 2h 35’), Roma Fiumicino (226km; 2h 40’), Bologna Marconi (239km; 3h 10’)
PREZZO
Venduta
DESCRIZIONE
CASOLARE RISTRUTTURATO IN VENDITA IN VAL D'ORCIA
◄ TOUR DELLA PROPRIETÀ CON DANILO ROMOLINI
▲ TOUR DELLA PROPRIETÀ ▲ CON DANILO ROMOLINI
▲ TOUR DELLA PROPRIETÀ CON DANILO ROMOLINI ▲
Nel parco della Val d’Orcia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, e a breve distanza da Castiglioned’Orcia, casale ristrutturato con dependance e oliveto. La proprietà, circondata da un bosco e con ottima privacy, è stata ristrutturata con grande cura per mantenerle intatto il fascino rustico ed è oggi una bellissima casa privata con 4 camere e 4 bagni. A complemento del casale troviamo un fienile da ristrutturare e 160 piante di olivo.
Il casale è raggiungibile tramite 4 km di strada bianca in ottime condizioni, direttamente da Castiglione d'Orcia (5km; 10’).
Molte delle città d’arte più famose della Toscana sono raggiungibili in meno di due ore di auto (San Quirico d’Orcia, Pienza, Montalcino, Montepulciano, Siena, Cortona, San Gimignano, Firenze…).
DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI
Il casale (350 mq) si snoda su due piani e si avvolge attorno a un cortile pavimentato con loggia. Molte delle stanze al piano terra hanno accesso diretto dall’esterno. La zona giorno si compone di tre stanze in sequenza: un ampio soggiorno con camino, la sala da pranzo al centro e la cucina all’estremità del casale. Dalla sala da pranzo una porta conduce al primo bagno.
Dal cortile di ha poi accesso a una delle camere, totalmente indipendente e con bagno en-suite, e a due magazzini/dispense. All’angolo opposto rispetto alla cucina si trova la lavanderia (accessibile con porta direttamente dall’esterno o dal soggiorno).
Dal soggiorno una scala porta al piano superiore, interamente dedicato alla zona notte e composto di tre camere con bagno privato. Il piano è accessibile anche direttamente dall’esterno tramite una scala con piccola loggia.
A breve distanza dal casale si trova poi un vecchio fienile (60 mq) che potrebbe essere ristrutturato per creare una graziosa dependance per gli ospiti.
STATO E FINITURE
Il casale è stato interamente ristrutturato tra il 2002 e il 2005 usando materiali originali o quanto più vicini agli originali, seguendo le direttive della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. I pavimenti sono tutti in cotto antico nella zona giorno e in listoni di quercia nelle camere. Il cotto è prevalentemente originale di fattura toscana ma alcune porzioni della casa (come ad esempio i salottini) sono invece pavimentati con cotto francese a motivo esagonale. Il cotto del portico esterno proviene invece da un vecchio monastero emiliano. Le travi sono realizzate in quercia. L'intero edificio è stato coibentato con pannelli in sughero, prediligendo l'uso di un materiale naturale e non inquinante.
Il riscaldamento al piano terra è interamente posizionato sotto il pavimento così da non interferire con l’aspetto rustico dell’edificio, mentre al primo piano, visto l'uso dei pavimenti in legno, il riscaldamento avviene tramite i classici radiatori. La rete elettrica è stata interrata per evitare la presenza di pali lungo la strada e sul terreno della proprietà, elementi sicuramente di disturbo dal punto di vista estetico e ambientale.
ESTERNI
Il terreno è di circa 3,2 ettari, piantumato a giardino nella parte più vicina al casale e marcato dai muretti in pietra a secco tipici della Val d’Orcia. L’edificio è poi circondato da alberi che garantiscono ottima privacy. L’oliveto (1,3 ettari per totali 160 alberi) permette di produrre un ottimo olio extravergine d’oliva. Il bosco della proprietà include querce, lecci, corbezzoli, ginepri e ginestre.
Il casale si avvolge attorno a un cortile centrale pavimentato e completata da un ampia loggia coperta (circa 25 mq), ideale per rilassarsi nel piacevole clima della Val d’Orcia, magari sorseggiando dell’ottimo vino toscano.
Il casale, vista la sua posizione tranquilla e riservata, è perfetto sia come residenza privata sia come proprietà da inserire nel circuito turistico. La scala esterna per il primo piano garantisce agli ospiti privacy se i proprietari volessero tenere parte del casale come residenza privata.
Con il termine “casale” si è soliti indicare una casa di campagna isolata, in genere con struttura in pietra e a vocazione agricola. Spesso ristrutturati con l’utilizzo di materiali di pregio e mantenendo inalterate le caratteristiche originali della struttura, i casali sono solitamente circondati da oliveti e vigneti, immersi nel verde. Oggigiorno è sempre più alto il numero di persone che decidono di trasferirsi in campagna prediligendo la vita all’aria aperta al più movimentato stile di vita cittadino ed è proprio per questo motivo che proponiamo Casali in vendita nelle campagne italiane, come Casali in vendita in Toscana e Casali in vendita in Umbria.
Acquistare un casale non significa rinunciare al comfort. I Casali in vendita sono infatti un incontro tra le comodità offerte dalle più moderne abitazioni e l’aria incontaminata di campagna. Se invece siete alla ricerca di un rustico da poter riorganizzare secondo le vostre esigenze ed i vostri gusti, è possibile acquistare casolari in vendita in Umbria e casali da ristrutturare in Toscana.
Proponiamo Casali in vendita in Toscana, Casali in vendita nelle colline attorno a Firenze, nella zona del Chianti Classico, in Casentino, ma anche nelle colline maremmane e in Valtiberina; Casali in vendita in Umbria, nella Valle del Niccone, casali in collina a Todi e Perugia, casali in vendita sul Lago Trasimeno e casali in vendita a Spoleto e Orvieto.